Basato sull’approccio psico-socio-analitico (Forti et al., 2018; Forti e Patruno, 2007), il percorso “COORDINARE NELL’INCERTEZZA” è rivolto a coordinatori di strutture attualmente in forza presso comunità per minori e comunità mamma-bambino.
A differenza e più dei colleghi operanti in altri contesti educativi, nella pandemia i coordinatori delle comunità hanno visto acutizzarsi le richieste pervenute – da parte dell’organizzazione, degli operatori, dei minori e dei colleghi – dovendole mettere in relazione al mutato contesto e ai suoi nuovi impedimenti e limitazioni.
A queste nuove quanto fondamentali sfide il CNCM propone una risposta concreta e attiva, un corso di formazione rivolto alle figure centrali nella gestione della crisi all’interno delle comunità. Il corso sarà tenuto dalla d.ssa Marzia Saglietti, Dottore di ricerca in Psicologia dell’Interazione della Comunicazione e della Socializzazione presso l’Università La Sapienza di Roma e professore a contratto presso il dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin”, Università di Bologna.
Oltre alla trattazione accademica di tematiche essenziali al “coordinare nell’incertezza”, questo corso offre anche un’occasione di confronto e condivisione tra i coordinatori delle varie comunità alla luce dell’esperienza pandemica e soprattutto dei suoi insegnamenti, tra i quali si afferma con rinnovata forza la necessità di costruire una rete che ci permetta di riflettere e agire all’unisono, integrarci e affacciarci alla realtà e ai suoi cambiamenti come un unico grande cuore pulsante.